"Matri, si putissi lu munnu sbutari e ammenu nna vota canciari distinu, vulissi, eu, aspittari a ttia e pi ttia li dogghi suppurtari, comu quannu lu facisti tu pi mmia. Ti criscissi cu li figghi mei e tu cuntenta cu iddi jucassi, comu nna piccilidda di quattr'anni cuntassi finu a cincu e finu a sei, prima d'addivintari vecchia di spiranzi. Oh! Matri mia! mmeci si scurusa (1) e chissa è oggi la tò malatia. Nun servi chiù a lu munnu... tutti ti scurdaru...! Picchì hai la menti tanta cunfusa? Matri, Tu mi chiami mamma... e gh'eu ti pigghiu m'razza (2) e poi t'annacu." (1) Malattia dell'Alzheimer (2) fra le braccia
"Madre! Se potessi il mondo capovolgere e almeno una volta cambiare destino vorrei, io, aspettare te e per te le doglie sopportare come quando lo hai fatto tu per me. Ti crescerei con i figli miei e tu contenta con loro giocheresti come una bambina di quattro anni conteresti fino a cinque e fino a sei prima d'invecchiare di speranze. Oh! Madre mia, invece hai l'Alzaimer e questa è oggi la tua malattia. Non servi più al mondo...! tutti ti hanno dimenticata. Perchè hai la mente così confusa? Madre...mi chiami mamma, ed io ti prendo in braccio e poi ti cullo."
Maria Stabile – 25/02/2004