Essiri comu lu scravacchiu ntà la stuppa
Essere come lo scarafaggio nella stoppa Il detto trae origine dalla costatazione che lo scarafaggio si muove nella stoppa con difficoltà e, sopratutto, senza raggiungere il traguardo sperato. Viene spesso utilizzato per descrivere la condizione di chi mette in atto molte azioni, tra di loro sconclusionate, e anzichè progredire resta fermo o, addirittura, indietreggia. A tutti è capitato almeno una volta nella vita di "essiri comu lu scravacchiu ntà la stuppa" ed è stato quando ci siamo lasciati vincere dal panico o ci siamo trovati in un forte stress emotivo che ha ingarbugliato tanto il nostro comportamento da rendere difficili o impossibili azioni che sarebbero state facilissime se affrontate con calma e concentrazione. Forse, però, chi ha coniato per la prima volta il detto non immaginava che lo stesso avrebbe, ai tempi nostri, proprio nei nostri giorni, descritto alla perfezione quello che sta succedendo alle nostre istituzioni parlamentari con la necessità di assumere decisioni e con la difficoltà di farlo perchè "sunnu (e semu) comu lu scravacchiu ntà la stuppa" . isidoro
|
Appuntamenti
Tag & CloudUltimi articoli pubblicatiArticoli più letti |