Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti, per mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e migliorare la tua esperienza di navigazione.
Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.

panoramica

I palazzi

 

 

PALAZZO MUNICIPALE

Il Palazzo Comunale occupa i locali di quello che originariamente, nel 1600, era un convento di frati Francescani. La nuova destinazione si ebbe nel 1867, dopo la legge di soppressione degli ordini religiosi del 1866. Nel corso degli anni, alcune stanze furono usate come aule scolastiche. Oggi il Palazzo Municipale comprende una struttura di notevole dimensioni costruita su due piani.

 

municipio

 

 

PALAZZO “DAIDONE”

Il Palazzo, costruito intorno alla fine del XIX secolo, è uno degli edifici più importanti del Centro Storico di Vita e costituisce la più significativa espressione urbana della locale borghesia terriera. È ubicato nel Corso Garibaldi e presenta le dimensioni di m 18,25 x 8,50. Di particolare interesse è la facciata di stile neoclassico, simmetrica rispetto all’asse centrale, che presenta nel piano terra tre grandi aperture ad arco, di cui quella centrale risulta finemente lavorata. Di particolare lavorazione, con stemma sul concio in chiave, è il balcone in ferro battuto, opera di antiche maestranze locali. Le finestre dell’ultimo piano risultano con parapetto in ferro battuto; particolare interesse destano le due scalinate laterali che risolvono egregiamente il dislivello fra le due strade.

Palazzo Daidone 

 

 

EX OSPEDALE CIVICO “S. GIUSEPPE”

Il più antico e il più importante Istituto fu l’ospedale civico S. Giuseppe. Tale titolo gli fu dato in onore e in memoria dei fondatori che portavano il nome Giuseppe. Sito nella discesa della via Oberdan, con tre elevazioni fuori terra, delle dimensioni di m 16,25 x 7,30. La facciata conserva antichi balconi in ferro battuto di fine lavorazione. Lo stile è chiaramente neoclassico, infatti le finestre sono sovrastate da frontoni aggettanti. Costruito in blocchi di pietra calcarea e conci di gesso. L’ospedale ha assistito, durante i combattimenti per l’Unità d’Italia, i feriti della Battaglia di Pianto Romano.

Ex Ospedale San giuseppe

Share

Articoli correlati

 

Appuntamenti

Settembre 2023
LunMarMerGioVenSabDom
123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930