Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti, per mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e migliorare la tua esperienza di navigazione.
Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.

panoramica

Le fontane



Acquanova

È stata costruita nel 1928 ad opera di un certo Giovannino Gigante di Trapani ed è ubicata tra la via Dei Mille e la via Luigi Martignoni, nella piazza Libertà. Di forma circolare, ed affiancata da una cabina serbatoio per la raccolta e distribuzione dell’acqua, è realizzata interamente in blocchi di pietra lucida, con riflessi azzurri e nocciola. Al centro della fontana è collocata una colonnina dominante a calice con uno zampillo; la "fontanella", prelevata dalla fontana di P.za San Francesco ormai inesistente, vi fu sistemata successivamente. La vasca ha il diametro esterno di m 5,50 ed un altezza di cm 90. La piazza è pavimentata con ciottolato e orlature in pietra calcarea ed è ornata da aiuole ricche di fiori ed alberelli.

acqua effect

'u Ponte

Ubicata in uno slargo della via Libertà, presenta due fori d’uscita laterali a parete che erogano l’acqua in due fonti di pietra semisferiche con diametro di m. 1,10. La fontana, dalle dimensioni di m 7,10 x 1,60, è costruita interamente in pietra calcarea gialla. La Piazza antistante è pavimentata in riquadri di ciottolato e orlature in pietra calcarea bocciardata. Alla fine del 2007 è stata restaurata riportandola all'originario splendore.

ponte effect

Cartipoli

La fontana è sicuramente fra le più antiche, ubicata in uno slargo della strada comunale esterna Baronia. Di forma fortemente rettangolare (m 11,60 x 2,35), è costruita interamente in pietra calcarea gialla, leggermente in pendio. E’ inserita in uno spazio realizzato in riquadri di ciottolato con orlature in pietrame calcareo bocciardato. L’uso di questa vasca è stato, per tanti anni, principalmente quello di abbeverare gli animali portati al pascolo.

cartipoli effect

Pisano

Della storia di questa fontana ben poco si sa. La fontana originaria non è quella che oggi possiamo ammirare. Situata a distanza di circa 20 m, la vecchia fontanella è stata spostata nei primi anni ‘60, quando fu costruita la strada provinciale. La fontana è di modeste dimensioni ed è costruita interamente in pietra calcarea. E’ inserita in uno spazio realizzato in riquadri di ciottolato con orlature in pietrame calcareo bocciardato.

pisano effect

Share

Articoli correlati

 

Appuntamenti

Settembre 2023
LunMarMerGioVenSabDom
123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930