Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti, per mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e migliorare la tua esperienza di navigazione.
Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.

panoramica

San Giuseppe

E’ tradizione il 19 Marzo, in occasione della festività di San Giuseppe che la nostra comunità renda omaggio al Santo con l’allestimento di un altare devozionale ornato da caratteristici e graziosi pani artisticamente intagliati.

  • altare san giuseppe.jpg
  • dsc05879.jpg
  • 100_3081.jpg
  • foto san giuseppe.jpg
  • dsc05842.jpg
  • dsc06172.jpg
  • 100_3040.jpg
  • 100_3103.jpg
  • dscf0155.jpg
  • preparazione.jpg
  • 100_3064.jpg
  • 100_3006.jpg
  • dscn0742.jpg
  • dsc08524.jpg
  • dscf0134.jpg
  • bamminu.jpg
  • altare.jpg
  • 000_0331.jpg
  • 100_3001.jpg
  • 000_0333.jpg

L’altare, con struttura allegorica richiamante una chiesa o un tempio baroccheggiante, è composto da colonne rivestite da mortella e alloro e ricamate con il pane lavorato.

Diversi sono i pani per forma, dimensione e significato e ognuno di essi porta nel contesto dell’altare un messaggio e un’allegoria simbolica riferita spesso ai temi della fertilità e dell’abbondanza. Troviamo anche oggetti che si associano alla figura di San Giuseppe, della Madonna e di Gesù; tra questi ricordiamo ad esempio la scala o le forbici, strumenti riferiti alla loro attività quotidiana. O ancora il sole e la luna, ovvero Dio e la Madonna, che vivono l’una di luce riflessa dell’altro. Momento di particolare importanza è la “Cena dei Santi” in cui tre persone che rappresentano la Sacra Famiglia partecipano a una cena simbolica che si svolge davanti all’altare e che viene offerta dal padrone di casa, durante la quale vengono offerte loro diverse pietanze secondo l’uso e viene seguito un preciso rituale composto da varie preghiere e formule.

Il culto di San Giuseppe è molto sentito dalla comunità e ogni anno vengono allestiti diversi altari da parte di privati e del Comitato di San Giuseppe e, in questa occasione la Pro Loco si è spesso impegnata nel valorizzare queste iniziative e nell’organizzare delle visite guidate presso gli altari.

 

Share

 

Appuntamenti

Settembre 2023
LunMarMerGioVenSabDom
123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930