Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti, per mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e migliorare la tua esperienza di navigazione.
Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.

panoramica

I murales

Il percorso dei murales, la cui opera di realizzazione è attiva dall’anno 2000, che si svolge lungo le vie del paese è una rappresentazione viva dei "Mestieri e tradizioni della civiltà contadina"; questi dipinti rappresentano in modo realistico momenti di vita vissuta e mestieri scomparsi da tempo, come quello dell’acquaiolo che andava ad attingere l’acqua alle fontane, o del conza lemma che riparava le stoviglie di terracotta o ancora il maniscalco che è pronto per ferrare un cavallo o riparare la ruota di un carro. Altri soggetti sono collegati alla vita domestica o al lavoro nei campi come la vendemmia e la mietitura.

Nell’anno 2001 sono stati realizzati i murales ispirati alla “Festa della Madonna di Tagliavia”. I pannelli realizzati vengono disposti ogni anno in prossimità della Chiesa dedicata alla Madonna nella settimana antecedente la festa. Questi pannelli rappresentano gli elementi più caratteristici della Festa.

I pannelli realizzati all’interno dell’Auditorium del Centro Sociale rappresentanti invece “Le varie espressioni dell’arte” ci portano in un mondo fantastico dove possiamo viaggiare con l’immaginazione e portare alla luce gli aspetti creativi della nostra personalità; sono l’espressione del mondo della musica, della danza, del teatro, della recitazione e del sogno artistico. E poi ancora i due murales realizzati in occasione del 400° anniversario della fondazione del paese che sono esposti all’interno del palazzo municipale. Uno evoca i simboli principali del nostro paese e ci porta a ritrovare la nostra identità collettiva; l’altro murale rappresenta Garibaldi durante la battaglia di Pianto Romano, espressione dello spirito patriottico e nazionale e dell’appoggio portato dalla nostra comunità nel contesto delle battaglie risorgimentali per l’Unità d’Italia.

Per finire il nuovo murales realizzato in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia che conferma la presenza di questo importante evento nella storia e nel vissuto del nostro territorio. Il 13 maggio 2010, infatti, l’Architetto Arianna Maggio ha realizzato un nuovo pannello che rappresenta la gloriosa battaglia di Pianto Romano e in particolare una scena della battaglia in cui protagonisti sono i Garibaldini durante lo scontro e la figura dominante di Garibaldi sullo sfondo del tricolore Italiano. Questo pannello è stato collocato su un antico portale in pietra di gesso presente sul Corso Garibaldi.

150_murales

Share

 

Appuntamenti

Settembre 2023
LunMarMerGioVenSabDom
123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930