Li vicchiareddi mi fannu simpatia
|
(I vecchietti mi fanno simpatia)
|
picchì ànnu tanta saggizza antica
|
(perchè hanno tanta saggezza antica)
|
tra iddi stessi si fannu cumpagnìa
|
(tra loro stessi si fanno compagnia)
|
ora chi pi l'età chiù nun si fatica.
|
(ora che per motivi d'età non lavorano più)
|
|
A lu circulu stannu assittati
|
(stanno seduti al circolo)
|
e, parlannu di li tempi antichi,
|
(e, parlando dei tempi passati,)
|
talìanu li fimmini shetti e maritati
|
(guardano le signorine e le signore)
|
cu li cosci di fora e puru li viddichi
|
(con le cosce nude e l'ombelico in mostra)
|
|
A li mé tempi, dici lu zù Cola,
|
(Ai miei tempi, dice lo Zio Nicola)
|
taliannu fissu e suspirannu assai,
|
(guardando fisso e sospirando assai)
|
a me mogghi mancu sutta li linzola
|
(a mia moglie neanche sotto le lenzuola)
|
nura accussì la vitti mai!
|
(l'ho vista così nuda!)
|
|
E chi à diri eu, rispunni lu zù Turi,
|
(E cosa debbo dire io, risponde lo Zio Salvatore)
|
chi vitti fimmina quanni ivi surdatu
|
(che ho conosciuto donna quando andai militare)
|
prima 'mezzu a li stenti e li furturi
|
(prima in mezzo a stenti e freddo)
|
assemi a li pecuri chi avìa vardatu!
|
(assieme alle pecore che accudivo!)
|
|
A stu puntu si ntrometti don Cicciu:
|
(A questo punto interviene don Ciccio:)
|
mi pari chi a lu solitu semu,
|
(mi pare che siamo alle solite,)
|
lu vastuni lu purtati pi capricciu?
|
(il bastone lo portate per capriccio?)
|
lu discursu è megghiu chi lu chiuremu!
|
(e meglio chiudere quì il discorso.)
|
|
Nautru argomentu di conversazioni
|
(Un altro argomento di conversazione)
|
chi attira l'interessi di tutti
|
(che attira l'interesse di tutti)
|
è quannu si parla di penzioni
|
(è quando si parla di pensioni)
|
e si prospettanu tempi brutti.
|
(e si prospettano tempi brutti.)
|
|
Si la scutta cu niautri ssù guvernu,
|
(Se la prende con noi il governo,)
|
dici Giuvanni russu comu un pipareddu
|
(dice Giovanni rosso come un peperone)
|
a l'onorevoli li mmittissi a lu nfernu
|
(metterei gli onorevoli all'inferno)
|
o a na' macina pi firriari a turneddu!
|
(o a girare intorno a una macina!) (1)
|
|
Picciotti, sapiti chi vi dicu,
|
(Tono ironico) Giovani, sapete che vi dicu,
|
don Cicciu torna a replicari,
|
(riprende a parlare don Ciccio,)
|
stamatina mi manciavi quattru ficu
|
(stamane ho mangiato quattro fichi,)
|
futtemuninni e ... pinzamu a campari!
|
(freghiamocene e....pensiamo a restare vivi!)
|