Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti, per mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e migliorare la tua esperienza di navigazione.
Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.

panoramica

A la squagghiata di la nivi si vìrinu 'i pirtusa

Valutazione attuale:  / 3
ScarsoOttimo 

Il detto parte da una considerazione ovvia: solo dopo che la neve si scioglierà ci si potrà accorgere degli (eventuali) buchi.

Il significato però è molto più complesso.

Chi lo dice nutre dubbi sull'effettivo stato delle cose e vuole mettere in guardia i suoi interlocutori dal considerare tutto appianato come "il manto di neve" porterebbe a pensare.

Viene citato riferendosi ad un fatto (avvenuto) il cui esito finale non è stato quello che ci si aspettava dalle premesse o ad una persona (non presente al momento in cui viene citato)  su cui si nutrono forti dubbi sulla correttezza morale e/o commerciale.

Di solito, è riferito a persona che cerca di rappresentare una situazione economica migliore di quella reale. 

Share

 

Appuntamenti

Giugno 2023
LunMarMerGioVenSabDom
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930