Acqua e suli fa lavuri, suli e bentu fa furmentu.
Detto di chiare origini contadine che significa molto di più di quello che il testo letterale dice: (ci vuole) acqua e sole per produrre "lavuri" (parte erbacea che sostiene la spiga), sole e vento per produrre il grano. La combinazione, anzi l'alternanza, della pioggia e del sole è necessaria per rendere vigorosa la pianticella del grano così come la coesistenza del sole e del vento migliorano l'allegagione del grano nella spiga. Questa interpretazione letterale si ferma alla contatazione (ovvia) degli eventi atmosferici necessari per una buona produzione di grano ma il vero significato del detto è questo: quando si fanno le cose giuste, al momento giusto, il risultato non può che essere buono! Proprio con questo significato di più estesa valenza viene citato in campi diversi da quello originario agricolo. Articoli correlati |
Appuntamenti
Tag & CloudUltimi articoli pubblicatiArticoli più letti |