Sparagna la farina mentri la coffa è china
(Risparmia la farina quando ne hai in abbondanza: "coffa china") Un tempo, la farina necessaria per "fari lu pani" e per "fari la pasta", si custodiva dentro sacchi di tela bianca o dentro la "maidda" di legno dove si impastava o dentro la "coffa" contenitore a bocca larga da cui era facile prelevarla. Il detto rispecchia tutta la prudenza della civiltà contadina: bisogna risparmiare la farina quando la "coffa" è piena. E' inutile pensarci quando ormai è quasi vuota! Come dire: se alla fine ti accorgi che occorre risparmiare è perchè prima non hai fatto una corretta valutazione delle tue necessità. Nei tempi attuali il detto si riferisce ai risparmi monetari. Articoli correlati |
Appuntamenti
Tag & CloudUltimi articoli pubblicatiArticoli più letti |