Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti, per mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e migliorare la tua esperienza di navigazione.
Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.

panoramica

Cu nasci tunnu nun po' mòriri quatratu

Valutazione attuale:  / 1
ScarsoOttimo 

Chi nasce rotondo non può morire quadrato

Il detto è ancora molto utilizzato, specialmente quando si vuol rimarcare che l'ambiente in cui si vive, lo stile di vita, le compagnie, gli interessi culturali, la situazione economica, etc.      condizionano talmente ognuno di noi che è difficile prevedere che avvenga una modificazione.

Lo si dice principalmente a conferma del mancato cambiamento di qualcuno con caratteristiche negative: così se il figlio di un ladro viene scoperto a rubare si dirà che "cu nasci tunnu nun po' mòriri quatratu".

Non verrà però utilizzato per puntualizzare caratteristiche positive: ad esempio, non viene usato per ribadire il buon risultato scolastico del figlio di un affermato professionista. (In questo caso si dirà: "Tali patri, tali figghiu" con il significato di: Buon sangue non mente)

Share

 

Appuntamenti

Giugno 2023
LunMarMerGioVenSabDom
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930