Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti, per mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e migliorare la tua esperienza di navigazione.
Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.

panoramica

Li cucciddata di Natali - I cucciddati di Natale

"Pi fari li cucciddata un ci voli arti di pinna,

ci voli la farina, la saimi, lu zuccaru e la vaniglia,

l'ammoniaca però ci à mettiri, e li mpasti cu lu latti,

si ssì brava a tagghialli, tu ci l'hai prestu fatti.

" Per fare i "cucciddati" non ci vuole l'arte della penna,

ci vuole la farina, la sugna, lo zucchero e la vaniglia.

L'ammoniaca però ci devi mettere e li impasti con il latte.

Se sei brava a tagliarli, tu li hai presto fatti.

 

 

Li tagghi a cavadduzzi, chissa è la tradizioni,

si tu ci canci furma un sù cchiù Vitalori,

però su bboni puru, basta chi ssù ghincuti

cu mennuli o cu ficu e beddi zuccarati.

Li tagli a cavallucci, questa è la tradizione,

se tu ci cambi forma non sono più Vitesi,

però son pure buoni, basta che li riempi

con mandorle o con fichi e poi ben zuccherati.

 

 

Senti però un cunsigghiu, quannu tu l'à nfurnari,

lu furnu a ligna è megghiu, picchì c'è n'autru oduri.

Si propriu tu un ci l'hai, be!chi ci pò fari?

Nfurnali lu stessu, ma senza falli abbruciari."

Senti, però, un consiglio, quando li devi infornare,

il forno a legna è migliore, perchè dà loro un altro odore.

Se proprio non ce l'hai, be!,che ci puoi fare?

Infornali lo stesso, ma senza farli bruciare.

Maria Stabile

06/12/2001

Share

 

Appuntamenti

Giugno 2023
LunMarMerGioVenSabDom
1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930