-
1.
una piacevole sorpresa
-
(Notizie)
-
... che non conoscevo. Piacevole visione (specialmente nelle scene relative al viaggio dei due fratelli verso la Sicilia per prendere possesso del vigneto ereditato) che nell'ultima parte mi ha riservato la ...
-
Creato il 31 Maggio 2020
-
2.
La Presidente
-
(Persone, volti e racconti)
-
... dell’UNPLI Trapani, la MIA presidente: non penso di aver mai conosciuto una donna inarrestabile come lei. Trova sempre la grinta per organizzare eventi, partecipare attivamente alle manifestazioni, dirigere ...
-
Creato il 18 Aprile 2020
-
3.
'Ntoni u Gemello
-
(Persone, volti e racconti)
-
... da ballo per tutti i bambini, partecipava ai tornei sportivi sfoggiando la sua passione per il calcio. Quando divenne grande, non potendo più correre come da ragazzino, si dilettava con il calciobalilla. ...
-
Creato il 17 Aprile 2020
-
4.
Il Poeta Bernardo Scalisi
-
(Persone, volti e racconti)
-
... un vuoto!
Fu felice di dimostrare a tutti e a se stesso la sua bravura quando partecipò al programma di Mike Bongiorno “Lascia o raddoppia”, la cui puntata non andò mai in onda, ma gli lasciò un ricordo ...
-
Creato il 14 Aprile 2020
-
5.
Il Ragioniere Spanò
-
(Persone, volti e racconti)
-
... il Presidente Pasquale Perricone, il quale, presentandomi questo uomo distinto, brizzolato, che parlava in maniera pacata e forbita, mi disse che anni prima era stato lui stesso ad invitarlo a far parte ...
-
Creato il 09 Aprile 2020
-
6.
Il Dottore Buffa
-
(Persone, volti e racconti)
-
Quasi sempre il vivere fuori ti fa apprezzare ancora di più il tuo paese natio.
Lui sentiva di appartenere a Vita con orgoglio, molto più della maggior parte dei vitesi stessi. Ormai anziano ed ipovedente, ...
-
Creato il 08 Aprile 2020
-
7.
Il Maestro Pasquale Gruppuso
-
(Persone, volti e racconti)
-
... una busta, per dirigere la mia attenzione su un universo più piacevole a me tanto caro: l’arte. Si tratta di un invito ad una sua mostra.
I suoi dipinti sono un’esplosione di colori ed immagini introspettive, ...
-
Creato il 06 Aprile 2020
-
8.
Una figura indimenticabile: Padre Marchello
-
(Persone, volti e racconti)
-
Inflessibilità e dolcezza. Tradizione ed eccentricità. Cerimoniosità e spontaneità. Rigidità ed avanguardia. Ossimori che sembrerebbero non poter appartenere tutti ad uno stesso soggetto contemporaneamente, ...
-
Creato il 05 Aprile 2020
-
9.
Don Gaspare Bruno
-
(Persone, volti e racconti)
-
Nelson Mandela diceva: “L’istruzione è l’arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo”.
Nell’era del secondo dopoguerra lo scenario di Vita, come quello della maggior parte dei paesini ...
-
Creato il 03 Aprile 2020
-
10.
U Zù Nicuzzu Isca
-
(Persone, volti e racconti)
-
... della nostra sede Pro Loco. Le ha raccolte personalmente qualche ora prima nel suo giardino, che cura con amore e impegna buona parte delle sue giornate.
<<“Virdi nascinu, russi pascinu e nivuri ...
-
Creato il 02 Aprile 2020
-
11.
"La Fera di VITA" "La Festa di San Cosimo"
-
(Notizie)
-
... secolo scorso era l'appuntamento più importante della seconda parte dell'anno: nella prima parte a scandire il tempo c'era "la Festa di Tagliavia", nella seconda parte "la Fera". Pensate che anche la vendemmia ...
-
Creato il 06 Ottobre 2019
-
12.
Se ogni musicista desiderasse essere primo violino non sarebbe possibile formare un'orchestra
-
(Notizie)
-
... civile" ci si può subito rendere conto che non possiamo tutti tendere ad essere "primi violini" perchè non riusciremmo a convivere. Ma da questa, che è la parte ovvia dell'analisi, dobbiamo trarre ...
-
Creato il 24 Dicembre 2018
-
13.
Bando Servizio Civile
-
(Servizio Civile)
-
http://www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/selezione-volontari.aspx
La domanda di partecipazione deve pervenire entro e non oltre
le ore 18:00 del 28 settembre 2018 ...
-
Creato il 01 Settembre 2018
-
14.
Cookies
-
(Privacy )
-
... l’utilizzo del sito da parte dei visitatori, migliorare la navigazione delle pagine, per consentire di impostare preferenze personali sui siti che si stanno visitando per proteggere la sicurezza dell’utente, ...
-
Creato il 29 Maggio 2015
-
15.
Lo specchio
-
(Isidoro Spanò)
-
...
su uno spazio quadrato dello specchio,
vidi un'immagine piccola e inerente
a me più curvo, canuto e vecchio.
Ma ciò che di strano quella immagine aveva
(a parte il fatto che non c'era ...
-
Creato il 24 Febbraio 2013
-
16.
Varca chi addimmura veni carrica
-
(leggende usanze modi di dire)
-
...
Come sempre avviene il detto parte da una considerazione ovvia: la barca carica di pesce impiegherà più tempo a rientrare in porto e, quindi, arriverà in ritardo rispetto alle altre meno cariche.
Tuttavia, ...
-
Creato il 23 Febbraio 2013
-
17.
Cu mancia fa muddichi
-
(leggende usanze modi di dire)
-
Chi mangia fa (cadere) molliche
Il detto parte dalla ovvia considerazione che mangiando è inevitabile lasciar cadere delle molliche. Ma come sempre succede, partendo da questa ovvia considerazione vuole ...
-
Creato il 31 Dicembre 2012
-
18.
Troppa ràzia Sant'Antoni
-
(leggende usanze modi di dire)
-
... eccesso di vigore nel saltare a cavallo da parte di una persona che temeva di non farcela. (isidoro spanò) ...
-
Creato il 02 Luglio 2012
-
19.
Li cucciddata di Natali - I cucciddati di Natale
-
(Maria Stabile)
-
... tu ci l'hai prestu fatti.
" Per fare i "cucciddati" non ci vuole l'arte della penna,
ci vuole la farina, la sugna, lo zucchero e la vaniglia.
L'ammoniaca però ci devi mettere e li impasti con ...
-
Creato il 20 Giugno 2012
-
20.
Paisi meu - Paese mio
-
(Maria Stabile)
-
... per destino rio.
Parteru cu spiranzi nta la testa,
paisi meu, ma nuddu scorda a ttia,
tornanu sempi quannu c'è la festa,
di la Madonna di Tagghiavia.
...
-
Creato il 20 Giugno 2012
-
21.
Cònsala comu voi, sempri è cucuzza!
-
(leggende usanze modi di dire)
-
... a "piatti" della nostra cucina ma tutti i campi del vivere sociale: lo si dice a commento di ogni tentativo infruttuoso di raggiungere uno scopo positivo partendo da una base inadeguata.
Giorni ...
-
Creato il 23 Maggio 2012
-
22.
Lu sceccu chi è nzignatu a li ficari, lu vizio si lu leva quannu mori
-
(leggende usanze modi di dire)
-
... riconosceva la sua debolezza nei confronti del gioco con le carte o al biliardo.
E' stato certamente un personaggio e attorno al tavolo da gioco o attorno al biliardo si raccoglieva un gruppetto di giovani ...
-
Creato il 09 Maggio 2012
-
23.
Acqua e suli fa lavuri, suli e bentu fa furmentu.
-
(leggende usanze modi di dire)
-
Detto di chiare origini contadine che significa molto di più di quello che il testo letterale dice: (ci vuole) acqua e sole per produrre "lavuri" (parte erbacea che sostiene la spiga), sole e vento per ...
-
Creato il 28 Aprile 2012
-
24.
A la squagghiata di la nivi si vìrinu 'i pirtusa
-
(leggende usanze modi di dire)
-
Il detto parte da una considerazione ovvia: solo dopo che la neve si scioglierà ci si potrà accorgere degli (eventuali) buchi.
Il significato però è molto più complesso.
Chi lo dice nutre dubbi sull'effettivo ...
-
Creato il 27 Aprile 2012
-
25.
Le varie espressioni dell’arte
-
(murales)
-
... o con personaggi interpretati da concittadini o conosceti. In quelle occasioni i locali o le piazze si riempiono di una massa di festoni spettatori che sono essi stessi parte dello spettacolo.
...
-
Creato il 20 Aprile 2012
-
26.
Non è sempre "fliria-floria" che carcarazza canta!
-
(leggende usanze modi di dire)
-
Il detto (un misto di italiano e siciliano) veniva spesso citato da don Antonino Leone nelle stanze del "circolo dei ricchi" dove passò gran parte degli ultimi anni della sua vita quando, rimasto ...
-
Creato il 20 Aprile 2012
-
27.
Festa della Madonna di Tagliavia
-
(murales)
-
... adornati di fiori e mortella. Nella parte bassa di quest’enorme cesto vi sono dei pannelli dipinti raffiguranti l’uva, le olive, la Sicilia e la lettera M, iniziale del nome di Maria, emblema della festa. ...
-
Creato il 13 Aprile 2012
-
28.
Mestieri e tradizioni della civiltà contadina
-
(murales)
-
Per seguire un percorso logico, bisogna seguire il tragitto che meglio illustri quanto realizzato partendo dal murale di Rosario Casano allocato su una parete della casa di Via Libertà. Il soggetto è la ...
-
Creato il 13 Aprile 2012
-
29.
I murales
-
(murales)
-
... invece “Le varie espressioni dell’arte” ci portano in un mondo fantastico dove possiamo viaggiare con l’immaginazione e portare alla luce gli aspetti creativi della nostra personalità; sono l’espressione ...
-
Creato il 01 Aprile 2012
-
30.
San Giuseppe
-
(Le tradizioni)
-
... partecipano a una cena simbolica che si svolge davanti all’altare e che viene offerta dal padrone di casa, durante la quale vengono offerte loro diverse pietanze secondo l’uso e viene seguito un preciso ...
-
Creato il 05 Marzo 2012
-
31.
Le chiese
-
(I monumenti)
-
... con abside semicircolare. A causa del sisma del 1968 la Chiesa subì gravi danni e per pubblica incolumità fu abbattuta la parte superiore della facciata assieme al campanile dove alloggiava un sontuoso ...
-
Creato il 29 Febbraio 2012
-
32.
La scuola
-
(spazi culturali)
-
A Vita, considerando l’esiguo numero di abitanti, sono presenti solo le scuole di primo grado: materna, elementari e medie; le quali a tutt’oggi fanno parte di un unico Istituto comprensivo:“Giovanni Paolo ...
-
Creato il 25 Febbraio 2012
-
33.
La biblioteca comunale
-
(spazi culturali)
-
... sono aggiornati al 31/12/2011.
Orario di apertura: lunedì dalle 14:00 alle 20:00; martedì e giovedì dalle 8:00 alle 14:00 e dalle 15:30 alle 18:30; mercoledì e venerdì dalle 8:00 alle 14:00.
Contatti: ...
-
Creato il 25 Febbraio 2012
-
34.
Il centro sociale
-
(spazi culturali)
-
... Al piano superiore esso ospita la biblioteca comunale e gli uffici della Pro Loco. Alla fine degli anni '70 e inizi anni '80, l'Auditorium ha conosciuto spettacoli di grandissimo livello, con la partecipazione ...
-
Creato il 24 Febbraio 2012
-
35.
L'artigianato
-
(L'artigianato)
-
... le donne che ancor oggi si cimentano in quest'arte affascinante, seguendo le antiche tecniche di lavorazione. Le operazioni della tessitura sono molto complesse: occorre tendere su di un telaio una serie ...
-
Creato il 24 Febbraio 2012
-
36.
Il bosco
-
(Il territorio)
-
... cui acqua viene utilizzata dal servizio antincendio boschivo. Dai punti panoramici è possibile intravedere gran parte della provincia di Trapani e alcuni comuni del palermitano. Stupefacente è la vista ...
-
Creato il 21 Febbraio 2012
-
37.
La città
-
(Il territorio)
-
Il territorio di Vita sorge nella parte centrale della provincia di Trapani, al confine con i comuni di Salemi e Calatafimi-Segesta. La sua superficie, pari a 888 ettari, è la meno estesa tra quelle dei ...
-
Creato il 21 Febbraio 2012
-
38.
Chi siamo
-
(La proloco)
-
...
Sono tante altre le iniziative già realizzate, altre in cantiere ed altre ancora che fanno parte di progetti da realizzare nel prossimo futuro, tutte mirate verso un solo obiettivo: rendere Vita una ...
-
Creato il 15 Febbraio 2012
-
39.
Sicilia Bedda
-
(Notizie)
-
Lo scorso 2 Agosto si è svolta la 23° edizione del Festival internazionale del Folklore "Città di Vita" con la partecipazione di gruppi provenienti dall'Argentina, Bulgaria, Egitto, Slovacchia e del Gruppo ...
-
Creato il 07 Agosto 2018
-
40.
Una bellissima (piccola) storia
-
(Notizie)
-
... importante della storia per chiederle l'autorizzazione alla pubblicazione; la seconda riporta il testo della bellissima risposta ricevuta.
1° parte
Nelle prime ore di un Sabato pomeriggio dello scorso ...
-
Creato il 13 Settembre 2017
-
41.
Carnevale d'Agosto 2017
-
(Notizie)
-
... 17:00 alle ore 19:00 e coinvolgerà bambini e ragazzi del paese, per passare un divertente pomeriggio con musica e balli in maschera!
Siete tutti invitati a partecipare!!!
Per info : 0924 953049 ...
-
Creato il 04 Agosto 2017
-
42.
Ri...scoprendo Vita 2017
-
(Notizie)
-
... indovinelli che i giovani “cacciatori” dovranno risolvere. La caccia al tesoro si svolgerà MARTEDÌ 25 AGOSTO 2017 a partire dalle ore 9:30 ed è aperta a bambini e ragazzi con un’età compresa tra gli 8 ...
-
Creato il 14 Luglio 2017
-
43.
Carnevale d'Agosto
-
(Notizie)
-
Martedì 16 Agosto, presso il Giardino della Pro Loco Vitese dalle ore 17:00 alle ore 20:00, si
terrà il Carnevale D'Agosto...non mancateeee....
...Venite a divertirvi con noi!!!!!!!!!!!
...
-
Creato il 09 Agosto 2016
-
44.
12 Giugno 2016 #inbiciperlapace
-
(Notizie)
-
La prima tappa svoltasi a Vita (TP) il 12 Giugno 2016 ha visto una numerosa partecipazione di tutta la cittadinanza all'insegna del divertimento e delle buona compagnia
Le foto dell'evento ...
-
Creato il 15 Giugno 2016
-
45.
Giovaninfesta 2014
-
(Notizie)
-
... attorniato dai ragazzi e dagli organizzatori. Alle 9,30 il Vescovo ha presieduto la preghiera comunitaria toccante e partecipata, resa ancora più suggestiva dall'accompagnamento del coro diocesano. Subito ...
-
Creato il 06 Maggio 2014
-
46.
Un pomeriggio interessante....
-
(Notizie)
-
... vicino che un errore del navigatore satellitare aveva tratto in inganno l'autista. Lo seguimmo con lo sguardo fino a quando arrivò vicino al cancello della parte nuova del cimitero e anche lì ...
-
Creato il 14 Aprile 2014
-
47.
"Me nonnu mi cunta..." La lingua Siciliana...il dialetto Vitese.
-
(Notizie)
-
... di appartenenza legato profondamente al dialetto. Il messaggio che si è voluto lasciare attraverso questo incontro, reso possibile grazie alla disponibilità di alcune persone anziane, è quello di ascoltare ...
-
Creato il 16 Marzo 2013
-
48.
LA I EDIZIONE DELLA TOMBOLA NATALIZIA 2012
-
(Notizie)
-
La Tombola organizzata il 28 dicembre dalla Pro Loco al Centro sociale, nella sua I edizione, ha visto la partecipazione di grandi e più piccoli; preziosa è stata la collaborazione dei negozianti di Vita, ...
-
Creato il 12 Gennaio 2013
-
49.
IL NATALE DELLA PRO LOCO VITESE
-
(Notizie)
-
... così cospicuo di eventi grazie alla disponibilità e al consenso ricevuto da parte dei concittadini, nonché grazie alla collaborazione dei ragazzi e dei soci che si sono adoperati per la buona riuscita ...
-
Creato il 15 Dicembre 2012
-
50.
Si conclude con successo PLAS: il contributo del Comitato UNPLI Trapani
-
(Notizie)
-
...
Il Comitato UNPLI Trapani, in qualità di stimatore e promotore delle ricchezze che circondano il territorio, ha partecipato con entusiasmo all’evento, offrendo al pubblico uno spazio informativo ...
-
Creato il 30 Settembre 2012
|
|
Appuntamenti
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom | | | | | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Ultimi articoli pubblicati
|