-
1.
Salvatore Vitino Giglio
-
(Persone, volti e racconti)
-
... una volta nel suo laboratorio. Si tratta di una vecchia casa ubicata nel centro storico, un quartiere ormai quasi disabitato.
Varchiamo l’ingresso e lui chiude subito la porta a chiave alle nostre spalle, ...
-
Creato il 04 Aprile 2020
-
2.
Curriri quantu voi, tèniri tài
-
(leggende usanze modi di dire)
-
... dire". Il risultato è stato davvero sorprendente e se ne è avuta la prova nel corso della manifestazione conclusiva svoltasi nell'auditorium del Centro Sociale.
Era stata richiesta ai ragazzi anche ...
-
Creato il 26 Novembre 2017
-
3.
400° anniversario
-
(murales)
-
... terremoto, una famiglia di emigranti, il ritratto del fondatore Vito Sicomo, lo stemma baronale; il tutto, attorno al paesaggio del centro abitato e delle campagne circostanti. La tecnica utilizzata è ...
-
Creato il 16 Maggio 2012
-
4.
Le varie espressioni dell’arte
-
(murales)
-
... puri. Tale pannello è allocato sulla facciata dell’auditorium del Centro Sociale. ...
-
Creato il 20 Aprile 2012
-
5.
Festa della Madonna di Tagliavia
-
(murales)
-
... cucciddato è ornato al centro da un geranio rosso. A seguire il carro le cui sponde sono tappezzati di rami di mortella e fiori. Su ogni lato, inoltre, sono inseriti dei grandi pannelle dipinti. Il pannello ...
-
Creato il 13 Aprile 2012
-
6.
Mestieri e tradizioni della civiltà contadina
-
(murales)
-
... tonalità dei colori che ci trasmette l’atmosfera in cui la scena si svolge. Al centro di questi due bellissimi murales, in alto su una parete e all’interno di quella che fu una nicchia votiva alla fine ...
-
Creato il 13 Aprile 2012
-
7.
I murales
-
(murales)
-
... Madonna nella settimana antecedente la festa. Questi pannelli rappresentano gli elementi più caratteristici della Festa.
I pannelli realizzati all’interno dell’Auditorium del Centro Sociale rappresentanti ...
-
Creato il 01 Aprile 2012
-
8.
Le chiese
-
(I monumenti)
-
... conserva solo la facciata con uno splendido portale in tufo con lesene a capitelli corinzi, interrotte nel primo ordine da una timpano con al centro una stella. Il finestrone del secondo ordine presenta ...
-
Creato il 29 Febbraio 2012
-
9.
Le fontane
-
(I monumenti)
-
... con riflessi azzurri e nocciola. Al centro della fontana è collocata una colonnina dominante a calice con uno zampillo; la "fontanella", prelevata dalla fontana di P.za San Francesco ormai inesistente, ...
-
Creato il 25 Febbraio 2012
-
10.
I palazzi
-
(I monumenti)
-
... intorno alla fine del XIX secolo, è uno degli edifici più importanti del Centro Storico di Vita e costituisce la più significativa espressione urbana della locale borghesia terriera. È ubicato nel Corso ...
-
Creato il 25 Febbraio 2012
-
11.
La biblioteca comunale
-
(spazi culturali)
-
La Biblioteca Comunale di Vita è stata costituita nel 1977, ed è operativa dal 1978, all'interno del Parco Vincenzo Renda, dove ha sede il Centro Sociale. Rappresenta un punto d'incontro ed ...
-
Creato il 25 Febbraio 2012
-
12.
Il centro sociale
-
(spazi culturali)
-
Il centro sociale di Vita, costruzione risalente agli inizi degli anni '70, è ubicato all'interno del parco Vincenzo Renda. La struttura comprende l'Auditorium, con 300 posti a sedere, e la Sala Polivalente. ...
-
Creato il 24 Febbraio 2012
-
13.
Il bosco
-
(Il territorio)
-
Nell'ambito delle risorse naturalistiche, Vita vanta nel suo territorio la presenza del Bosco del Monte Baronia, situato a circa un chilometro dal nuovo centro abitato. Il complesso boscato Baronia, si ...
-
Creato il 21 Febbraio 2012
-
14.
La città
-
(Il territorio)
-
... 24 comuni della provincia di Trapani. Il territorio è prevalentemente collinare e il centro abitato fa registrare un’altezza media di 475 m s.l.m. Dal punto di vista urbanistico, oggi Vita si presenta ...
-
Creato il 21 Febbraio 2012
-
15.
Informativa Privacy
-
(Privacy )
-
... Associazione Pro Loco Vitese con sede legale in Viale Europa, Centro Sociale, 91010 Vita (TP)
I dati personali da Lei forniti saranno custoditi presso gli uffici dell'Associazione Pro Loco Vitese in ...
-
Creato il 15 Febbraio 2012
-
16.
Festa della Madonna Maria SS. di Tagliavia
-
(Notizie)
-
Un misto di religione, folklore e tradizione caratterizzano il giorno in cui il piccolo centro di Vita celebra la "Festa della Madonna di Tagliavia", in onore di Maria SS. di Tagliavia. Il 7 Maggio per ...
-
Creato il 22 Aprile 2016
-
17.
Giovaninfesta 2014
-
(Notizie)
-
... di Mazara del Vallo.
Per gli organizzatori e i volontari la giornata è cominciata presto: pochi minuti dopo le 6, nell'auditorium del Centro Sociale, c'è stato il momento di preghiera diretto da Don ...
-
Creato il 06 Maggio 2014
-
18.
Il Sole d’Autunno. Nel Belice
-
(Notizie)
-
... serie di iniziative che mirano a rilanciare turisticamente, attraverso i prodotti della filiera agro-alimentare, i territori interessati. Al centro della azione promossa dal Gal Elimos vi saranno, non ...
-
Creato il 01 Novembre 2013
-
19.
LA TRADIZIONE DI SAN GIUSEPPE 2013
-
(Notizie)
-
... Gli altari vengono realizzati soprattutto da privati, che fanno voto al Santo per una grazia ricevuta. I pani, minuziosamente lavorati, vengono offerti a parenti e visitatori. Il Centro d’Incontro Generazioni ...
-
Creato il 28 Marzo 2013
-
20.
GRUPPO FAVIGNANA IN VISITA A VITA
-
(Notizie)
-
Il Centro anziani di Favignana ha effettuato il 28 Marzo 2013 un gemellaggio con il Centro anziani di Vita, per condividere le proprie tradizioni e far conoscere il territorio. In occasione del San Giuseppe ...
-
Creato il 28 Marzo 2013
-
21.
LA I EDIZIONE DELLA TOMBOLA NATALIZIA 2012
-
(Notizie)
-
La Tombola organizzata il 28 dicembre dalla Pro Loco al Centro sociale, nella sua I edizione, ha visto la partecipazione di grandi e più piccoli; preziosa è stata la collaborazione dei negozianti di Vita, ...
-
Creato il 12 Gennaio 2013
-
22.
IL NATALE DELLA PRO LOCO VITESE
-
(Notizie)
-
... delle diverse iniziative. Per concludere la Pro Loco inaugura, il 28 Dicembre, la I edizione della “Tombola Natalizia 2012”, che si svolgerà nei locali del Centro Sociale alle ore 20,30. Grandi e ...
-
Creato il 15 Dicembre 2012
-
23.
Si conclude con successo PLAS: il contributo del Comitato UNPLI Trapani
-
(Notizie)
-
Uno scenario dirompente quello che investe lo spettatore per le vie del centro storico di Castellammare del Golfo. PLAS edizione 2012. Per il sesto anno consecutivo la manifestazione “Per Le Antiche Scale” ...
-
Creato il 30 Settembre 2012
-
24.
Salemi e Gibellina: formazione dei volontari SCN – UNPLI Sicilia
-
(Notizie)
-
... La Grassa, successiva meta per il gruppo è stata il “Belice/Epicentro della Memoria Viva”, struttura nata da poco tempo, che raccoglie rilevanti testimonianze socio-antropologiche della Valle del ...
-
Creato il 14 Settembre 2012
|
|
Appuntamenti
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom | | | | | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Ultimi articoli pubblicati
|