-
1.
spazi culturali
-
(Categoria)
-
-
Creato il
-
2.
una piacevole sorpresa
-
(Notizie)
-
... gioco degli stereotipi della cultura inglese e di quella italiana e siciliana in particolare. Mi sono così imbattuto nel film "SMITH DI SICILIA un film di John Peter Sloan" (www.youtube.com/watch?v=bn3d7gNAFZA) ...
-
Creato il 31 Maggio 2020
-
3.
Il Dottore Buffa
-
(Persone, volti e racconti)
-
... di Vita in occasione del quattrocentesimo anniversario dalla sua fondazione.
Leggendo tra i suoi scritti, oltre ad essere colpita dalla sua immensa cultura e capacità descrittiva, non posso fare a meno ...
-
Creato il 08 Aprile 2020
-
4.
Una figura indimenticabile: Padre Marchello
-
(Persone, volti e racconti)
-
... che lo aveva cresimato o sposato. E poteva contarvi nonostante magari in passato avessero avuto qualche scontro di natura politica, culturale, organizzativa o dottrinale, in quanto lui era una persona ...
-
Creato il 05 Aprile 2020
-
5.
Don Gaspare Bruno
-
(Persone, volti e racconti)
-
... nato a New York nel 1909 da emigrati vitesi, che aveva viaggiato molto e si era laureato in pedagogia prima di intraprendere la strada del sacerdozio, sapeva che solo con la cultura avrebbe potuto fare ...
-
Creato il 03 Aprile 2020
-
6.
Cu veni appressu cunta li pirati
-
(leggende usanze modi di dire)
-
... che sia).
Il significato recondito di questo modo di dire è frutto dell'individualismo, tipico nella cultura siciliana. Infatti, tra i due personaggi del detto: chi è avanti e chi lo segue, non ...
-
Creato il 17 Dicembre 2012
-
7.
Cu nasci tunnu nun po' mòriri quatratu
-
(leggende usanze modi di dire)
-
Chi nasce rotondo non può morire quadrato
Il detto è ancora molto utilizzato, specialmente quando si vuol rimarcare che l'ambiente in cui si vive, lo stile di vita, le compagnie, gli interessi culturali, la ...
-
Creato il 04 Giugno 2012
-
8.
Cònsala comu voi, sempri è cucuzza!
-
(leggende usanze modi di dire)
-
... addietro mi è sorto spontaneo dalla bocca nel momento in cui in televisione davano conto dei tentativi fatti per "acculturare" il giovane Bossi o "Trota" che dir si voglia. Mi pare che renda l'idea dell'uso ...
-
Creato il 23 Maggio 2012
-
9.
400° anniversario
-
(murales)
-
"VITA STORIA E TRADIZIONE" (di Mirella Amantia)
Il pannello è una vera sintesi socio-storico-culturale della comunità vitese che raffigura una serie di simboli tra i più significativi dei 400 anni ...
-
Creato il 16 Maggio 2012
-
10.
Le varie espressioni dell’arte
-
(murales)
-
... DELL’UVA” (di Anna Buscaino e Alessandra Lombardo)
Si tratta di una scultura bassorilievo, in cui ogni singolo pezzo è una tessera musiva fatta interamente a mano e decorata con colaggio di smalti ...
-
Creato il 20 Aprile 2012
-
11.
Mestieri e tradizioni della civiltà contadina
-
(murales)
-
... restaurata ma non riaperta al culto. Al suo interno vengono realizzate delle manifestazioni religioso-culturali. Il restauro ha ripristinato la struttura, gli stucchi originali e i locali annessi alla ...
-
Creato il 13 Aprile 2012
-
12.
La scuola
-
(spazi culturali)
-
A Vita, considerando l’esiguo numero di abitanti, sono presenti solo le scuole di primo grado: materna, elementari e medie; le quali a tutt’oggi fanno parte di un unico Istituto comprensivo:“Giovanni Paolo ...
-
Creato il 25 Febbraio 2012
-
13.
La biblioteca comunale
-
(spazi culturali)
-
... un riferimento culturale per tutte le età. Si distingue soprattutto per la Sezione Ragazzi realizzata nel 1995 in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Culturali di Trapani, sotto la direzione della ...
-
Creato il 25 Febbraio 2012
-
14.
Il centro sociale
-
(spazi culturali)
-
... dell'Aula svolgono le loro attività ricreative e culturali.
...
-
Creato il 24 Febbraio 2012
-
15.
La città
-
(Il territorio)
-
... rilievo assume il sisma del 1968 il quale, pur non avendo provocato vittime, ma solo danni materiali, ha portato cambiamenti dal punto di vista sociale, culturale, edilizio. A causa dei danni riportati ...
-
Creato il 21 Febbraio 2012
-
16.
Chi siamo
-
(La proloco)
-
... LOCO VITESE” si adopera per rendere la cittadina competitiva in tutte le attività: turistiche, culturali, sportive e sociali, forte di un patrimonio unico che deve essere protetto, ma anche valorizzato. ...
-
Creato il 15 Febbraio 2012
-
17.
Sicilia Bedda
-
(Notizie)
-
... o con qualche parola di inglese scolastico e, sopratutto, con l'inventiva e l'accoglienza tipica della cultura siciliana. Al termine di quei primi anni ci si scambiava indirizzi (i social non esistevano), ...
-
Creato il 07 Agosto 2018
-
18.
Giocando con la Cina
-
(Notizie)
-
... la Cina”; l'iniziativa consisterà in una serie di giornate con attività per ragazzi con temi legati alla tradizione e alla cultura cinese e si svolgerà con la collaborazione e supervisione di Valeria Daidone, ...
-
Creato il 10 Agosto 2017
-
19.
Il Sole d’Autunno. Nel Belice
-
(Notizie)
-
... a caso, laboratori didattici per i più giovani ed altri aperti ad un pubblico adulto, eventi culturali e sportivi, itinerari turistici per i vari centri, fiere e sagre. Il tutto è finalizzato ad accendere ...
-
Creato il 01 Novembre 2013
-
20.
"Me nonnu mi cunta..." La lingua Siciliana...il dialetto Vitese.
-
(Notizie)
-
L’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia ha lanciato un forte appello “Salva il tuo Dialetto”. La lingua locale è preziosa, rappresenta il filo che ci tiene legati alla cultura popolare e alla storia ...
-
Creato il 16 Marzo 2013
-
21.
Si conclude con successo PLAS: il contributo del Comitato UNPLI Trapani
-
(Notizie)
-
... delle realtà provinciali, delle bellezze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche che rendono unico il trapanese. Si è allestito uno stand espositivo all’interno della Pro Loco di Castellammare, per ...
-
Creato il 30 Settembre 2012
-
22.
Salemi e Gibellina: formazione dei volontari SCN – UNPLI Sicilia
-
(Notizie)
-
... storico, artistico e culturale rappresentato dalle unità museali del luogo. A dare l’avvio alla seconda giornata di formazione nei locali del Baglio Di Stefano, a Gibellina, il Presidente Regionale UNPLI ...
-
Creato il 14 Settembre 2012
-
23.
La Pro Loco Vitese prende parte al Gemellaggio UNPLI TP-UNPLI TA: tradizioni a confronto!
-
(Notizie)
-
... con noi", organizzata dalla Pro Loco di Montemesola (TA). Tre serate per promuovere la cultura enogastronomica, le tradizioni e l’artigianato della provincia di Trapani.
Durante il gemellaggio, il Comitato ...
-
Creato il 06 Agosto 2012
-
24.
Valmontone, VII edizione “La Notte Bianca delle Degustazioni”
-
(Notizie)
-
... per la valorizzazione del nostro territorio, la promozione e diffusione delle tradizioni culturali ed enogastronomiche che ci caratterizzano.
...
-
Creato il 07 Luglio 2012
|
|
Appuntamenti
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom | | | | | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Ultimi articoli pubblicati
|