-
1.
Il Ragioniere Spanò
-
(Persone, volti e racconti)
-
... il volume delle casse, ragazzi, e prestate attenzione sia alla musica che alle parole >>.
A suo dire quel video racchiudeva una poesia tale da trasmettere una profonda pace interiore, motivo per ...
-
Creato il 09 Aprile 2020
-
2.
Il Maestro Pasquale Gruppuso
-
(Persone, volti e racconti)
-
... dai quali traspare un amore viscerale per la sua terra. E’ poesia tramutata in materia, pensiero evoluto in concretezza. Luce od oscurità, a seconda dello stato d’animo del momento, ma comunque, innegabilmente, ...
-
Creato il 06 Aprile 2020
-
3.
Avìa n'aceddu
-
(Isidoro Spanò)
-
Quannu eu mi maritavi
unn'avennu picciutteddu
a me mogghi ci purtavi
una gargia cu n'aceddu.
Me mugghieri, maritata,
comu vitti st'armaluzzu
mi dicìa tutta priata:
ma che beddu st'acidduzzu! ...
-
Creato il 16 Febbraio 2015
-
4.
VITA ‘na vota
-
(Francesco Buffa)
-
Vitalori! La facemu ‘na bella ricurdata?
All’Acquanova un si fa chiù l’abbivirata,
ma la funtana ancora vìrila putemu
si ‘na longa caminata ni facemu.
Vicinu lu Bagghiu la Matrici ‘na vota c’era ...
-
Creato il 21 Giugno 2012
-
5.
Quannu mori la matri - Quando muore la madre
-
(Maria Stabile)
-
Quannu mori la matri
lu suli s'astuta
e la luna aggiannia.
Quando muore la madre
il sole si spegne,
la luna impallidisce.
Quannu mori ...
-
Creato il 20 Giugno 2012
-
6.
Li cucciddata di Natali - I cucciddati di Natale
-
(Maria Stabile)
-
"Pi fari li cucciddata un ci voli arti di pinna,
ci voli la farina, la saimi, lu zuccaru e la vaniglia,
l'ammoniaca però ci à mettiri, e li mpasti cu lu latti,
si ssì brava a tagghialli, ...
-
Creato il 20 Giugno 2012
-
7.
Matri – Madre
-
(Maria Stabile)
-
" Matri, si putissi lu munnu sbutari
"Madre! Se potessi il mondo capovolgere
e ammenu nna vota canciari distinu,
e almeno una volta cambiare destino ...
-
Creato il 20 Giugno 2012
-
8.
Paisi meu - Paese mio
-
(Maria Stabile)
-
... di Baronia
dove ci dormi tu, paese mio,
pieno di storia e di poesia.
Ogni finestra di li vecchi casi
teni nna ciura, nata cu amuri.
Paisi, beddu sì e, ...
-
Creato il 20 Giugno 2012
-
9.
Austu vitaloru - Agosto Vitese
-
(Maria Stabile)
-
Si sona, si canta, s'abballa!
si mancia, si riri e si gira,
tiatru, canzuni, si palla
cu amici e parenti ogni sira.
Si suona, si canta, si balla!
si mangia, si ride e si gira, ...
-
Creato il 20 Giugno 2012
-
10.
Polisu jardi
-
(Maria Stabile)
-
Polisu jardi! Polisu jardi!
sunnu cuntenti, sunnu cuntenti
li cori niuri di la mala genti.
Polisu jardi! Polisu amatu!
Curri lu focu cu lu sciloccu,
l'arvuli n'pena carino a toccu!
...
-
Creato il 20 Giugno 2012
-
11.
Il sogno
-
(Isidoro Spanò)
-
Vicino ad un fiume ero sdraiato
tra piante, fiori e d'uccelli canti
quando ad un tratto fui bombardato
da grandine grossa e fulmini tanti.
Pensavo fosse chiaro pure a Dio
che di morire ...
-
Creato il 21 Aprile 2012
-
12.
Li vicchiareddi (I vecchietti)
-
(Isidoro Spanò)
-
Li vicchiareddi mi fannu simpatia
(I vecchietti mi fanno simpatia)
picchì ànnu tanta saggizza antica
(perchè hanno tanta saggezza antica)
tra iddi stessi si ...
-
Creato il 14 Aprile 2012
-
13.
L'attaredda (La gattina)
-
(Isidoro Spanò)
-
Vitti na mucidda caminari pi la strata,
li ammi stanchi e la cura abbasciata.
Miao, miao, a destra facìa,
miao a sinistra, a ogni via.
A na cantunera si firmau di nettu
vicinu dunni ...
-
Creato il 11 Aprile 2012
|
|
Appuntamenti
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom | | | | | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Ultimi articoli pubblicati
|