-
1.
Il Ragioniere Spanò
-
(Persone, volti e racconti)
-
... storia, delle tradizioni del paese, con una cordialità decisamente di altri tempi, alla quale noi giovani, purtroppo, non siamo più abituati e avremmo solo da imparare.
Jeannette Tilotta
...
-
Creato il 09 Aprile 2020
-
2.
Salvatore Vitino Giglio
-
(Persone, volti e racconti)
-
... è stracolma! Siamo praticamente sovrastati da fotografie, calendari, immagini di volti e corpi quasi tutti femminili: è evidente che ne è affascinato.
C’è praticamente tutta la storia del paese di Vita ...
-
Creato il 04 Aprile 2020
-
3.
U Zù Nicuzzu Isca
-
(Persone, volti e racconti)
-
... pomeriggio ve li porto. A mia nipote Daniela piacciono un sacco!>>.
Ci siamo! Quelle macchie sui vestiti dalle nostre parti significano solo una cosa: <<Gelsi rossi!>> diciamo in coro ...
-
Creato il 02 Aprile 2020
-
4.
Persone, volti e racconti. Di Jeannette Tilotta
-
(Persone, volti e racconti)
-
... persone a fare i luoghi”, per cui attraverso le caratteristiche di questi personaggi, possiamo scoprire gli usi, i costumi, le credenze e la storia di questo piccolo paesino rurale così affascinante che ...
-
Creato il 31 Marzo 2020
-
5.
Se ogni musicista desiderasse essere primo violino non sarebbe possibile formare un'orchestra
-
(Notizie)
-
... civile" ci si può subito rendere conto che non possiamo tutti tendere ad essere "primi violini" perchè non riusciremmo a convivere. Ma da questa, che è la parte ovvia dell'analisi, dobbiamo trarre ...
-
Creato il 24 Dicembre 2018
-
6.
Cu pecura si fa, u lupu sa' mancia
-
(leggende usanze modi di dire)
-
... solo ascoltando uno dei tanti telegiornali della sera. Una aggressività eccessiva in tutti i campi: politica, lavoro, famiglia.
Non possiamo tornare indietro e non lo auspico assolutamente, ma il dubbio ...
-
Creato il 29 Novembre 2018
-
7.
Asinu puta e Diu fa racina
-
(leggende usanze modi di dire)
-
Siamo nel periodo della potatura delle viti e questo che vi propongo può essere considerato il proverbio di "stagione". Il significato può essere inteso in due modi: anche la potatura di un asino ...
-
Creato il 23 Gennaio 2018
-
8.
Fai mali e pensaci, fai bene e scordatillu
-
(leggende usanze modi di dire)
-
... al ricevente; chi ha ricevuto dimentica appena svoltato l'angolo e non mostra graditudine.
Possiamo rifarci al testo dei nostri avi o a quello del mio amico ma dovremmo cambiare il nostro modo di vita. ...
-
Creato il 19 Settembre 2016
-
9.
Cu pi scantu di nevula nun si parti, nè simina, nè arricogghi!"
-
(leggende usanze modi di dire)
-
... metereologica bensì ogni difficoltà che possiamo incontrare sul nostro cammino in ognuna delle molteplici attività in cui siamo impegnati. E' una spinta ad osare e a mettersi in gioco: ne abbiamo ...
-
Creato il 27 Febbraio 2014
-
10.
Essiri comu lu scravacchiu ntà la stuppa
-
(leggende usanze modi di dire)
-
... una volta nella vita di "essiri comu lu scravacchiu ntà la stuppa" ed è stato quando ci siamo lasciati vincere dal panico o ci siamo trovati in un forte stress emotivo che ha ingarbugliato tanto il nostro ...
-
Creato il 15 Marzo 2013
-
11.
Quannu la cattiva vosi carni, mòrsiru ammazzati li vuccera
-
(leggende usanze modi di dire)
-
... cui siamo in presenza di un desiderio frustrato.
...
-
Creato il 05 Luglio 2012
-
12.
Semu junti a lu Vènnari Santu e ciauru di cassata nun ni sentu!
-
(leggende usanze modi di dire)
-
Semu junti a lu Vènnari Santu e ciauru di cassata nun ni sentu!
Siamo arrivati alVenerdì Santo e non sento odore di cassata!
Detto di chi si trova ad un passo dal traguardo sperato ma ancora non ...
-
Creato il 17 Aprile 2012
-
13.
Li vicchiareddi (I vecchietti)
-
(Isidoro Spanò)
-
... chi a lu solitu semu,
(mi pare che siamo alle solite,)
lu vastuni lu purtati pi capricciu?
(il bastone lo portate per capriccio?)
lu discursu è megghiu chi lu chiuremu! ...
-
Creato il 14 Aprile 2012
-
14.
I murales
-
(murales)
-
... invece “Le varie espressioni dell’arte” ci portano in un mondo fantastico dove possiamo viaggiare con l’immaginazione e portare alla luce gli aspetti creativi della nostra personalità; sono l’espressione ...
-
Creato il 01 Aprile 2012
-
15.
Le fontane
-
(I monumenti)
-
...
Della storia di questa fontana ben poco si sa. La fontana originaria non è quella che oggi possiamo ammirare. Situata a distanza di circa 20 m, la vecchia fontanella è stata spostata nei primi anni ‘60, ...
-
Creato il 25 Febbraio 2012
-
16.
Chi siamo
-
(La proloco)
-
La Pro Loco è un’Associazione volontaria ed apolitica,senza fine di lucro,che ha per suo unico scopo la promozione e la valorizzazione di tutte le risorse disponibili nel contesto in cui opera.Il suo ...
-
Creato il 15 Febbraio 2012
-
17.
Dove siamo
-
(La proloco)
-
Visualizzazione ingrandita della mappa
Come arrivare:
Da Palermo, in auto: Autostrada A29 Svincolo Salemi: Uscire allo svincolo di Salemi e seguire le indicazioni per Vita.
Da Trapani, in Auto: ...
-
Creato il 15 Gennaio 2011
-
18.
BUONA PASQUA!!!
-
(Notizie)
-
... Siamo stati portati dagli eventi a riflettere sulla nostra esistenza, sulla fatuità delle nostre immaginarie certezze, sulla necessità di dare una diversa scala di valori agli eventi che ci circondano. ...
-
Creato il 11 Aprile 2020
-
19.
Sul Coronavirus ...
-
(Notizie)
-
In questi giorni di diffusa preoccupazione e forzata inattività, siamo tutti portati a riflettere sulla nostra impotenza di fronte ad un nemico difficile da sconfiggere, ma se tutte le riflessioni dovessero ...
-
Creato il 27 Marzo 2020
-
20.
Una bellissima (piccola) storia
-
(Notizie)
-
... successivi siamo stati frequentemente in contatto via e-mail. Le mie ricerche hanno consentito di contattare l'ultra novantenne cugino di suo nonno e da lì è stato un susseguirsi di scoperte che hanno ...
-
Creato il 13 Settembre 2017
-
21.
"Me nonnu mi cunta..." La lingua Siciliana...il dialetto Vitese.
-
(Notizie)
-
... del territorio. Non possiamo permettere che scompaia, che le tradizioni e le storie che un tempo si tramandavano oralmente vengano perdute.
Per questo motivo il 17 gennaio è stata proclamata dall’UNPLI ...
-
Creato il 16 Marzo 2013
|
|
Appuntamenti
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom | | | | | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Ultimi articoli pubblicati
|