-
1.
Le tradizioni
-
(Categoria)
-
-
Creato il
-
2.
Il Ragioniere Spanò
-
(Persone, volti e racconti)
-
... storia, delle tradizioni del paese, con una cordialità decisamente di altri tempi, alla quale noi giovani, purtroppo, non siamo più abituati e avremmo solo da imparare.
Jeannette Tilotta
...
-
Creato il 09 Aprile 2020
-
3.
Il Maestro Pasquale Gruppuso
-
(Persone, volti e racconti)
-
... scrittore e poeta: gioca con i termini, li utilizza bene e con eleganza. E’ un appassionato di storia, tradizioni, ma soprattutto di sperimentazione architettonica, essendosi laureato in Architettura a ...
-
Creato il 06 Aprile 2020
-
4.
"La Fera di VITA" "La Festa di San Cosimo"
-
(Notizie)
-
Passando per le vie semi-deserte del nostro paese ho avuto conferma che la "fera di Vita", quest'anno, non c'è stata. Un pezzo delle nostre tradizioni che sommessamente scompare. Negli anni 50/60/70 del ...
-
Creato il 06 Ottobre 2019
-
5.
Mastro Bartolo e la musica dell'incudine
-
(Notizie)
-
... a tutti coloro che amano le tradizioni e anche a coloro che amano e/o studiano i ritmi musicali.
Nel video Mastro Bartolo Maltese realizza alcuni manufatti in ferro e pone un accento particolare ...
-
Creato il 20 Marzo 2019
-
6.
Li cucciddata di Natali - I cucciddati di Natale
-
(Maria Stabile)
-
... il latte.
Se sei brava a tagliarli, tu li hai presto fatti.
Li tagghi a cavadduzzi, chissa è la tradizioni,
si tu ci canci furma un sù cchiù Vitalori,
però su ...
-
Creato il 20 Giugno 2012
-
7.
Mestieri e tradizioni della civiltà contadina
-
(murales)
-
Per seguire un percorso logico, bisogna seguire il tragitto che meglio illustri quanto realizzato partendo dal murale di Rosario Casano allocato su una parete della casa di Via Libertà. Il soggetto è la ...
-
Creato il 13 Aprile 2012
-
8.
I murales
-
(murales)
-
Il percorso dei murales, la cui opera di realizzazione è attiva dall’anno 2000, che si svolge lungo le vie del paese è una rappresentazione viva dei "Mestieri e tradizioni della civiltà contadina"; questi ...
-
Creato il 01 Aprile 2012
-
9.
Festival Internazionale del Folklore “Città di Vita”
-
(Le tradizioni)
-
Il Festival sin dal 1996 accomuna le diverse culture e mira a lanciare un messaggio di pace, fratellanza e armonia fra i popoli. Il Festival ha acquistato ultimamente notevole fama nel circondario, sia ...
-
Creato il 05 Marzo 2012
-
10.
San Giuseppe
-
(Le tradizioni)
-
E’ tradizione il 19 Marzo, in occasione della festività di San Giuseppe che la nostra comunità renda omaggio al Santo con l’allestimento di un altare devozionale ornato da caratteristici e graziosi pani ...
-
Creato il 05 Marzo 2012
-
11.
Festa in onore a Maria SS di Tagliavia
-
(Le tradizioni)
-
La cittadina di Vita celebra ogni anno, nel giorno dell’Ascensione, la “Festa della Madonna di Tagliavia”.
Oltre ai motivi prettamente religiosi, già di per sé suggestivi come la messa di mezzanotte, ...
-
Creato il 05 Marzo 2012
-
12.
Giocando con la Cina
-
(Notizie)
-
Dal 22 al 24 e dal 29 al 31 agosto 2017 , la Pro Loco Vitese, con lo spirito di far conoscere le tradizioni e usanze oltre confine, propone ai ragazzi dai 7 ai 10 anni il laboratorio “Giocando con ...
-
Creato il 10 Agosto 2017
-
13.
Il Sole d’Autunno. Nel Belice
-
(Notizie)
-
... intendono far riscoprire le tradizioni del mondo agricolo. A partire, ad esempio, dalle passeggiate creative condivise attraverso i performing media (8 novembre) o l’attività della semina all’interno di ...
-
Creato il 01 Novembre 2013
-
14.
GRUPPO FAVIGNANA IN VISITA A VITA
-
(Notizie)
-
Il Centro anziani di Favignana ha effettuato il 28 Marzo 2013 un gemellaggio con il Centro anziani di Vita, per condividere le proprie tradizioni e far conoscere il territorio. In occasione del San Giuseppe ...
-
Creato il 28 Marzo 2013
-
15.
"Me nonnu mi cunta..." La lingua Siciliana...il dialetto Vitese.
-
(Notizie)
-
... del territorio. Non possiamo permettere che scompaia, che le tradizioni e le storie che un tempo si tramandavano oralmente vengano perdute.
Per questo motivo il 17 gennaio è stata proclamata dall’UNPLI ...
-
Creato il 16 Marzo 2013
-
16.
Si conclude con successo PLAS: il contributo del Comitato UNPLI Trapani
-
(Notizie)
-
... distribuire materiale divulgativo e far conoscere così realtà, tradizioni e festività della provincia.
La manifestazione è stato un trionfo di colori, immagini e suggestioni, grazie ai programmatori, ...
-
Creato il 30 Settembre 2012
-
17.
Ri…Scoprendo VITA!
-
(Notizie)
-
Anche quest’anno la Pro Loco Vitese ha riproposto, il 30 agosto, la 4° edizione della caccia al tesoro, dedicata ai bambini dagli 8 ai 13 anni, un modo per riscoprire, divertendosi, le tradizioni e la ...
-
Creato il 30 Agosto 2012
-
18.
La Pro Loco Vitese prende parte al Gemellaggio UNPLI TP-UNPLI TA: tradizioni a confronto!
-
(Notizie)
-
... con noi", organizzata dalla Pro Loco di Montemesola (TA). Tre serate per promuovere la cultura enogastronomica, le tradizioni e l’artigianato della provincia di Trapani.
Durante il gemellaggio, il Comitato ...
-
Creato il 06 Agosto 2012
-
19.
Valmontone, VII edizione “La Notte Bianca delle Degustazioni”
-
(Notizie)
-
... per la valorizzazione del nostro territorio, la promozione e diffusione delle tradizioni culturali ed enogastronomiche che ci caratterizzano.
...
-
Creato il 07 Luglio 2012
|
|
Appuntamenti
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom | | | | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Ultimi articoli pubblicati
|