Carnevale 2024

Anche quest’anno la Pro Loco Vitese ha rinnovato il consueto Giovedì Grasso organizzato all’Istituto Figlie della Misericordia e della Croce. In questo vortice di allegria, tra musiche coinvolgenti, maschere e costumi unici, il salone San Giuseppe si è riempito di colori vivaci e sorrisi contagiosi che hanno reso indimenticabile questa festa che ha coinvolto tutti, dai bimbi agli anziani ospiti della struttura. Quest’anno sono stati coinvolti all’iniziativa i catechisti della parrocchia San Vito Martire di Vita, Marsia, Linda e Antonella, l’Associazione Spazio libero ONLUS rappresentata da Paola Gandolfo, i ragazzi della cooperativa Badia Grande che con il progetto Vitaattiva hanno realizzato la cornice per le foto, Muna Dance rappresentata da Nadia Musso che con il suo gruppo ha curato l’animazione, le suore dell’istituto ed in particolare la superiora, Suor Artura Ugone, per la loro accoglienza, disponibilità e partecipazione alla festa in maschera, i ragazzi del SCU, Piernicolò, Samuele, Alida, Viviana e Vito che, insieme alla Presidente Maria Scavuzzo, alla Vice Presidente Rosa Pampalone e al consigliere Sabrina Gucciardi hanno reso possibile tutto questo, contribuendo a creare ricordi indimenticabili. Un ringraziamento particolare va ai ragazzi dell’Associazione Peppino Impastato nella figura di Giuseppe Bongiorno, che si è occupato del montaggio del mixer e dell’amplificazione. Il carnevale è un’occasione unica per vivere dei momenti di condivisione e connessione con gli altri, per socializzare e divertirsi insieme, rafforzando e creando legami che persistono nel tempo.