Il Servizio Civile Universale

Il Servizio Civile Universale è un’opportunità volontaria per i giovani di dedicare parte della propria vita alla difesa non armata e non violenta della Patria, alla promozione dei valori democratici, della pace, dell’educazione e della solidarietà, attraverso azioni per la comunità e il territorio. I progetti di Servizio Civile sono proposti da amministrazioni pubbliche e enti non profit, e i giovani coinvolti sono tra i 18 e i 28 anni. Il Servizio Civile ha avuto inizio nel 1972 con la legge sull’obiezione di coscienza, diventando poi obbligatorio come alternativa al servizio militare. Nel 2001, con la legge n. 64, è stato istituito il Servizio Civile Nazionale, che dal 2005 è diventato esclusivamente volontario.
Nel 2017, con la riforma del Decreto legislativo n. 40, il Servizio Civile è diventato Universale, estendendo la possibilità di partecipazione a tutti i giovani e enfatizzando l’impegno per il bene comune, la solidarietà e la cooperazione, sia a livello nazionale che internazionale.

UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) è un ente che da sempre si distingue per il suo impegno nella valorizzazione delle tradizioni, della cultura locale e del territorio, promuovendo la partecipazione attiva e la solidarietà tra i cittadini. Le Pro Loco, che fanno parte dell’UNPLI, sono realtà radicate nei piccoli e grandi comuni italiani, che lavorano per il bene della collettività, organizzando eventi, attività culturali e iniziative di sensibilizzazione su temi rilevanti.
Per un giovane, scegliere di svolgere il Servizio Civile Universale con UNPLI è un’opportunità unica di entrare a far parte di una rete capillare e dinamica, che opera direttamente a contatto con la comunità locale. L’impegno con le Pro Loco consente di lavorare su progetti che spaziano dalla tutela del patrimonio culturale e ambientale alla promozione di eventi che celebrano la storia e le tradizioni del territorio. I giovani che scelgono UNPLI non solo avranno l’opportunità di crescere professionalmente e personalmente, ma contribuiranno a valorizzare le risorse locali, a stimolare l’inclusione sociale e a promuovere un modello di sviluppo sostenibile che parte dalla base.

Inoltre, il Servizio Civile Universale con UNPLI permette di acquisire competenze pratiche nel campo dell’organizzazione eventi, della gestione di progetti culturali e di attività di sensibilizzazione, che possono essere strumenti utili per il futuro professionale di ciascun giovane. L’esperienza offre anche un’importante occasione di formazione, di crescita individuale e di confronto con realtà diverse, attraverso il lavoro di squadra e il contatto diretto con le persone e le comunità.

Scegliere di fare il Servizio Civile con UNPLI significa, dunque, scegliere di investire nel proprio futuro, imparando a collaborare per il bene comune e contribuendo in modo concreto alla crescita della propria comunità.

ARCHIVIO PROGETTI DEGLI OPERATORI

Ogni operatore è tenuto a realizzare un progetto finale che sia afferente alle tematiche approfondite durante l’anno di Servizio Civile. Questi sono i progetti realizzati durante gli anni in cui la Pro Loco Vitese ha ospitato gli operatori volontari SCU.

EnteVolontarioProgetto finale
Pro Loco Vitese – APSMirko Benenati
Pro Loco Vitese – APSSophia Parisi
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniGiuseppe Rinninella
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniChiara Cappello
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniAlice Maria Blunda
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniFrancesco Cammarata
EnteVolontarioProgetto finale
Pro Loco Vitese – APSViviana FavuzzaLe edicole Votive
Pro Loco Vitese – APSSamuele CaradonnaBosco Baronia
La Pro Loco si racconta
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniPiernicolò Josè ArmataRicettario tradizioni cittadine
Tradizioni di San Giuseppe a confronto
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniAlida CostaTradizioni di San Giuseppe a confronto
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniVito MirloccaTradizioni di San Giuseppe a confronto
EnteVolontarioProgetto finale
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniMartina Trapani
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniNicola Armata
EnteVolontarioProgetto finale
Pro Loco Vitese – APSIgnazio Salvo
Pro Loco Vitese – APSAlice Rizzo
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniLorely Ardagna
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniMaria Riserbato
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniAngelo Russo
EnteVolontarioProgetto finale
Pro Loco Vitese – APSIlaria Gamiddo
Pro Loco Vitese – APSMoschitta Irene
Pro Loco Vitese – APSChiara Rubino
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniFrancesca AbateVita e le sue chiese
Vademecum del turista
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniMichela Gucciardi
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniMauro MarroneTourist informations about Trapani’s province and its territories
Pannello chiesa madre
A tourist’s handbook guide
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniFilippo TerranovaLe aree verdi della provincia di Trapani
Tour dei castelli e luoghi fortificati della Sicilia Occidentale
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniMaria Francesca Marchese
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniAlessio Angelo
EnteVolontarioProgetto finale
Pro Loco Vitese – APSStefania Terranova
Pro Loco Vitese – APSDaniele SantangeloLe madri: l’identità perduta
Pro Loco Vitese – APSClaudia Spata
Pro Loco Vitese – APSGiuseppina Marino
Pro Loco Vitese – APSDario Gandolfo
Pro Loco Vitese – APSGiulio PaceLe madri: l’identità perduta
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniJanette TilottaPersone, volti e racconti
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniPasquale Luca MarronePannello Antica Chiesa Madre
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniLuca LombardoBrochure Palazzo Daidone
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniFrancesco ScimemiVideo Promozionale Vita – Una Vita da scoprire
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniMaria Concetta ConfortoMagazine Unpli Trapani
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniFrancesca rendaVideo festa di Tagliavia
EnteVolontarioProgetto finale
Pro Loco Vitese – APSCaruccio SalvatoreLa Tradizione di S. Giuseppe a Vita
Racconti di Vita
Pro Loco Vitese – APSGiuseppe StabileCatalogazione portali di gesso Vita
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniGiacinta MasaracchiaCalendario eventi UNPLI Trapani 2018
Pieghevole
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniSimona MontalbanoSan Giuseppe una tradizione a confronto
La Festa della Madonna di Tagliavia – un’eterna tradizione
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniMirko PuccioCalendario eventi Pro Loco Vitese 2018
Comitato Provinciale UNPLI TrapaniGiovanni FilardoVideo San Giuseppe …una tradizione a confronto
Filmato La Pietra di gesso e le sie origini